IVA al 10% sulle ristrutturazioni edilizie
La Finanziaria 2010 rende permanente il regime agevolato dell’IVA al 10% sulle ristrutturazioni edilizie, manutenzioni ordinarie e straordinarie della casa.
Per la precisione la Finanziaria 2010, Art.2, comma 8 approvata dal Consiglio dei Ministri modifica il comma 18 dell’articolo 1 della Finanziaria 2008 permette di applicare l’iva al 10% (al posto del 20%) a patto che gli interventi non costituiscano una parte significativa del valore complessivo della prestazione;
L’agevolazione si applica alle prestazioni di servizi intese come prestazioni di lavoro e forniture di materiali e beni, purché questi ultimi non costituiscano una parte significativa del valore della prestazione complessiva. Per i beni, invece, che costituiscono una parte significativa di detto valore, l’aliquota del 10 % si applica solo fino alla concorrenza della differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni stessi.
I beni considerati di “valore significativo”, individuati da decreto ministeriale, sono tassativamente i seguenti:
· ascensori e montacarichi;
· infissi esterni ed interni;
· caldaie;
· videocitofoni;
· apparecchiature di condizionamento e riciclo dell’aria;
· sanitari e rubinetterie da bagno;
· impianti di sicurezza.