Italiani nullatenenti con yatch e ville di lusso
Secondo Contribuenti.it che si basa sui dati del Sportello del Contribuente e del Ministero delle Finanze, il 47% delle ville in affitto nei più prestigiosi luoghi di villeggiatura quali Porto Cervo, Portofino, Capri, Sabaudia, Amalfi, Positano, Ravello, Forte dei Marmi, Panarea, Taormina sarebbe intestato a nullatenenti o pensionati titolari di social card, prestanome di persone facoltose che quindi riescono ad evadere le tasse.
Sempre nullatenenti avrebbero intestati beni di lusso quali yacht e natanti dal valore di centinaglia di migliaia a milioni di euro. Addirittura sembrerebbe che gli yacht intestati a nullatenenti rientrino in un rapporto di 2 su 3
Si legge nella nota di Contribuenti.it
Il 64% degli yachts che circolano in Italia, sono intestati a nullatenenti, ad arzilli prestanomi ultraottantenni o a società di comodo, italiane o estere per evadere le tasse
Un quadro non incoraggiante se si considera l’evasione fiscale che cio’ genera.