Italia: Istat, ripresa economica rinviata

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

    Italia: Istat, ripresa economica rinviata

Nel secondo trimestre 2016 il pil ha segnato una variazione nulla su base congiunturale rispetto ai tre mesi precedenti. Ripresa economica ancora rinviata secondo i dati forniti dall’Istat.

Ripresa economica Italia

L’economia italiana ha bruscamente interrotto la fase di crescita, a seguito della debola domanda interna e del calo della produttività del comparto industriale.

È quanto sottolineato dall’Istat che nella sua nella nota mensile mette in risalto la prosecuzione della fase di debolezza per l’economia del Belpaese.

Secondo l’Istituto di statistica lo scenario per i prossimi mesi si attende non particolarmente significativo per la dinamica dei prezzi.

Da segnalare la variazione positiva della domanda estera netta (+0,2 per cento) con le importazioni cresciute dell’1,5 per cento e le esportazioni dell’1,9 per cento.

Domanda interna

La domanda interna è stata influenzata dai consumi nazionali, con una crescita dello 0,1 per cento per le famiglie, un calo dello 0,3 per cento per la spesa della pubblica amministrazione e una flessione per gli investimenti fissi lordi (-0,3 per cento).

Gli investimenti nel comparto edile hanno registrato una variazione nulla.

L’industria ha archiviato il periodo con una riduzione dello 0,8 per cento del valore aggiunto. Le stime per i prossimi mesi evidenziano ancora una certa debolezza.

Il settore dei servizi ha registrato una variazione congiunturale positiva dello 0,2 per cento mentre incrementi si registrano per le attività professionali, dello 0,5 per cento, e per il commercio (+0,4 per cento).