Italia: deficit al 3% e debito al 127% nel 2012

deficit-debito-italia-2012

Il deficit del nostro paese per il 2012 rimane al 3%. È quanto annunciato dall’Eurostat, che ha confermato quanto comunicato lo scorso aprile. Il debito pubblico risulta pari al 127% del pil, ovvero 1.989.432 milioni di euro.

Per quanto riguarda il debito 2011, scende al 120,7% rispetto al 120,8% comunicato nell’aprile scorso.

La spesa pubblica nel 2012 è risultata pari al 50,6% del pil. Nel 2011 era stata il 49,8%, nel 2010 il 50,4%. Gli introiti sono stati pari al 47,7%, in crescita rispetto il 46,1% del 2011.

Eurostat ha sottolineato che il contributo fornito dall’Italia per le operazioni di salvataggio nei paesi in difficoltà della zona euro ha pesato sul debito nel 2012 per il 2,4% del pil, a fronte dello 0,8% del 2011 e dello 0,3% del 2010.

Nel 2012 i deficit più bassi sono stati quelli di Estonia (0,2%) e del Lussemburgo (0,6%), mentre la Germania ha registrato un valore positivo dello 0,1% ed un debito all’81%.

I deficit più alti sono stati quelli di Spagna (10,6%) e Grecia (9%).

L’Italia è il paese con il secondo debito pubblico più alto, con il 127%, dietro a quello della Grecia al 156,9%. A seguire il Portogallo (124,1%) e Irlanda (117,4%).