Istat: vendite al dettaglio dicembre

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

consumi istat

A dicembre 2011 le vendite al dettaglio sono calate del 3,7% rispetto a dicembre 2010, e l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio ha registrato una flessione dell’1,1% rispetto al mese precedente.

L’Istat sottolinea inoltre che nella media del trimestre ottobre-dicembre 2011, l’indice è diminuito dell’1,0% rispetto ai tre mesi precedenti.

Con riferimento allo scorso mese di novembre, diminuiscono le vendite sia per i prodotti alimentari, in ribasso dell’1,0%, che per quelli non alimentari, con una flessione dell’1,2%.

L’Istat comunica che su base annua le vendite di prodotti alimentari sono calate dell’1,7%, mentre quelle di prodotti non alimentari del 4,4%.

Il calo riguarda indistintamente qualsiasi forma distributiva: in raffronto con il mese di dicembre 2010, si sono registrate flessioni marcate sia per quanto riguarda la grande distribuzione, in calo del 3,9%, ma anche per le imprese operanti su piccole superfici, che hanno registrato una variazione negativa del 3,5%.

Complessivamente nel 2011, l’indice grezzo diminuisce dell’1,3% rispetto al 2010, con le vendite di prodotti alimentari che non registrano variazioni, mentre invece quelle di prodotti non alimentari risultano in calo dell’1,8%.

Una situazione allarmante, soprattutto perché a diminuire sono anche i consumi nel settore alimentare che è sempre l’ultimo ad essere intaccato dalla crisi“, è quello che hanno dichiarato i presidenti delle Associazioni dei Consumatori, Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.