Istat: vendite al dettaglio a gennaio

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

istat vendite al dettaglio

L’Istat rende noto che sono in ripresa le vendite al dettaglio con riferimento allo scorso mese di gennaio.

Si è registrato infatti un aumento dello 0,7% su base mensile, dopo il segno negativo sia di dicembre che di novembre 2011.

Da sottolineare comunque che l’andamento rimane negativo su base annua, con un tendenziale in flessione dello 0,8%.

Rispetto al mese di dicembre 2011, sono cresciute le vendite dei prodotti alimentari, in rialzo del 2%, e anche di quelli non alimentari, in crescita dello 0,5%.

Su base annua le vendite dei prodotti alimentari crescono dello 0,1%, mentre quelle dei prodotti non alimentari registrano un calo dell’1,2%.

Rispetto a gennaio 2011, si è registrato un leggero aumento, pari al 0,2%, per quanto riguarda il canale della grande distribuzione, mentre per le imprese che operano su piccole superfici, si è evidenziata una flessione dell’1,5%.

Le vendite dei prodotti non alimentari sono stati registrati in flessione in entrambi i canali distributivi.

Con riguardo alle categorie, il settore dei prodotti di profumeria e cura della persona resta stabile, mentre i gruppi cartoleria, libri, giornali e riviste registrano un calo del 2,7%, come anche quello dei giochi, giocattoli, sport e campeggio, in calo del 2,4%.

L’unica eccezione e quella delle gioiellerie ed orologerie, che ha registrato un incremento pari allo 0,4%

Da evidenziare anche il calo delle vendite di prodotti farmaceutici, dell’1,8%, e dell’abbigliamento, in diminuzione dell’1,8%.