Inps: 1,9 milioni pensionati sotto i 500 euro

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Inps: 1,9 milioni pensionati sotto i 500 euro

I conti dell’Inps sono in rosso e 6,6 milioni di pensionati non arrivano a percepire mille euro al mese. Stanno peggio 1,9 milioni che non riescono nemmeno a toccare la soglia dei 500 euro. È quanto emerge dai dati dell’Inps relativi al 2014.

L’istituto di previdenza registra un risultato economico negativo per 12,7 miliardi di euro e un disavanzo finanziario di 7,8 miliardi di euro. Sono il 42,5 per cento del totale i pensionati che registrano un reddito inferiore ai mille euro.

Il reddito pensionistico medio a fine dicembre 2013 è risultato pari a 1.323 euro lordi mensili. Le pensioni comprese tra 1.000 e 1.500 euro sono pari al 23,5 per cento, corrispondente a circa 3,6 milioni di pensionati. Il 17,2 per cento dei pensionati ha redditi compresi tra i 1.500 e 2.000 lordi mensili (circa 2,7 milioni di persone). Tra i 2.000 e i 3.000 euro lordi troviamo il 12,2 per cento dei beneficiari (quasi 1,9 milioni) mentre oltre i 3.000 euro mensili il 4,6 per cento del totale (724.250 soggetti).

Dal Rapporto annuale dell’Inps si evince inoltre che la quota di persone povere è cresciuta in 6 anni dal 18 al 25 per cento della popolazione, passando da 11 a 15 milioni.