Inflazione scende a novembre
L’inflazione a novembre è scesa dello 0,4 per cento rispetto al mese precedente ed è in crescita dello 0,1 per cento rispetto all’analogo periodo del 2015. È quanto reso noto dall’Istat.
Rallentamento prezzi
L’Istituto di statistica mette in risalto che il rallentamento dell’inflazione è dovuto alla riduzione della crescita tendenziale dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona, in rialzo dello 0,6 per cento rispetto ad un incremento dell’1,4 per cento registrato lo scorso ottobre.
Si segnala inoltre la frenata della flessione dei prezzi degli Energetici non regolamentati, in calo dell’11,2 per cento rispetto al negativo del 12,7 per cento di ottobre.
Inflazione acquisita 2015
L’inflazione acquisita per il 2015 è pari allo 0,1 per cento. Con riguardo al carrello della spesa, si registra un incremento dell’1,3 per cento su base annua, a fronte della crescita dell’1,5 per cento in ottobre.
L’Istat sottolinea come diverse città italiane sono in deflazione, fra cui si segnalano Bologna, Palermo, Catania, Cagliari, Bari e Venezia.
L’Istituto evidenzia, su base mensile, la diminuzione dei prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e della cura della persona dell’1,6 per cento ed il rialzo dello 0,7 per cento dei prezzi degli Alimentari non lavorati.