Inflazione rallenta a novembre allo 0,6%
L’inflazione rallenta a novembre su base annua, con il tasso che si attesta allo 0,6%, dallo 0,8% del mese di ottobre. È il valore più basso dal mese di ottobre 2009. È quanto rilevato dall’Istat.
I prezzi del carrello della spesa (cibo, carburanti eccetera) a novembre crescono dello 0,8% su base annua, come nel mese di ottobre.
La frenata dell’inflazione a novembre interessa tutte le tipologie di beni e servizi, soprattutto i beni energetici ed alimentari freschi.
Al netto di quelli energetici, l’inflazione registra un +1,1%, valore identico al mese di ottobre.
Scendono dell’1,1% i prezzi dei servizi culturali, ricreativi e per la cura della persona, dell’1% dei servizi sui trasporti e dello 0,9% dei beni energetici.
Rispetto al mese di ottobre, il tasso di crescita dei prezzi dei beni registra un lieve aumento dello 0,1%, mentre quello dei prezzi dei servizi cala dall’1,4% all’1,2%.
Torna invece a crescere l’inflazione nell’Eurozona. Secondo le stime di Eurostat, a novembre è stata dello 0,9% su base annua rispetto al +0,7% del mese di ottobre.
Crescono dell’1,6% i prezzi di alimentari, bevande alcoliche e tabacco, dell’1,5% dei servizi, dello 0,3% dei beni industriali, mentre registra un calo dell’1,1% l’energia.