Inflazione ai minimi dal 1959

Inflazione ai minimi dal 1959

Il tasso d’inflazione medio annuo per il 2014 risulta pari allo 0,2 per cento rispetto all’1,2 per cento del 2013. È quanto rilevato dall’Istat.

Si tratta del tasso più basso degli ultimi 55 anni, ovvero dal 1959.

Nel mese di dicembre l’inflazione è stata praticamente nulla, a seguito principalmente della riduzione dei prezzi dei carburanti (-7,5 per cento annuo per la benzina e -9,0 per cento per il diesel).

Il congelamento dei prezzi ha coinvolto praticamente tutti i settori, ad esclusione dei rincari registrati nei servizi legati all’abitazione, come ad esempio le spese del condominio e le tasse sui rifiuti.

Per quanto riguarda il carrello della spesa, nel mese di dicembre è sceso sotto lo zero, praticamente in deflazione.

Con riferimento alle stime per i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, l’istituto di statistiche prevede una flessione dello 0,2 per cento su base annuale.

Anche l’Eurozona entra in deflazione nel mese di dicembre, con il livello dei prezzi in calo dello 0,2 per cento su base annua. Si tratta della prima volta dal 2009.