Industria, fatturato e ordini in crescita
Segnali positivi per il fatturato dell’industria, che a luglio registra un rialzo dell’1,2% su giugno, dopo una serie continua di “segni meno” rilevati nei mesi precedenti.
Rimane comunque negativo il dato su base annua, con una flessione del 5,3%.
Rispetto al mese di giugno sono stati positivi soprattutto i risultati provenienti dall’estero, rilevati in crescita del 3,7%, ma bene anche l’andamento sul territorio nazionale, in rialzo del 2,3%.
Con riferimento ai diversi comparti, i rialzi annui maggiori riguardano la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi, in crescita del 18,3%, mentre la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici viene data in rialzo del 2,4%.
Il ribasso più rilevante si è registrato nel comparto della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo, in diminuzione dell’11,1%, e nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori, in ribasso del 6,7%.
A luglio gli ordinativi dell’industria registrano una crescita del 2,9% rispetto a giugno, anche se su base annua il dato resta negativo, in calo del 4,9%.
L’Istat rende noto che su base mensile il fatturato registra risultati in calo dello 0,6% per i beni di consumo e dello 0,3% per i beni intermedi, mentre risulta in rialzo del 4,9% per i beni strumentali e del 3,7% per l’energia.