Incentivi per auto elettriche e le ibride

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

incentivi auto elettriche

Arriva il bonus fino a 5 mila euro per chi compra un’auto elettrica: è quanto prevede il testo unificato sulle auto elettriche redatto dalle commissioni Trasporti e Attività Produttive della Camera, che sarà di fatto operativo con l’inizio del 2013.

Il testo di legge prevede uno stanziamento di 420 milioni in tre anni a partire proprio dal 2013.

Entriamo nel dettaglio: chi comprerà in Italia, anche in leasing, un’auto elettrica, rottamando la propria vettura, nel 2013 avrà un contributo fino a 5 mila euro, per l’acquisto di veicoli che producono emissioni non superiori a 50 grammi di Co2, e fino a 1.200 euro per quelle con un’emissione tra i 50 e i 95 grammi.

Un bonus previsto anche nel biennio successivo, ma che scende a 4 mila e mille euro nel 2014, e 3 mila e 800 euro nel 2015.

Nel testo che passerà alla Camera in giugno, è inoltre previsto un piano nazionale di infrastrutture, per consentire la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica in tutto il territorio del Bel Paese, e quindi agevolare l’accessibilità al servizio di ricarica.

Nel 2011 nel nostro Paese sono state immatricolate 302 auto elettriche e 5.127 auto ibride, registrando un calo di immatricolazioni nel primo trimestre del 2012: oltre alla crisi del settore, a rallentare il mercato sono i costi delle vetture elevate ed anche l’assenza di una rete efficiente per i rifornimenti, ed è proprio su questi due punti che si vuole intervenire.