In Italia il carico fiscale più alto in Europa

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

In Italia il carico fiscale più alto in Europa

L’Italia  per carico fiscale sulle imprese è prima in Europa e si colloca al 138esimo posto su 189 Paesi nel mondo.

È quanto risulta dal rapporto “Paying Taxes 2014”, che analizza i costi per le imposte e le tasse sulle  imprese.

In Italia le imprese impiegano 269 ore all’anno per gli adempimenti fiscali rispetto le 179 ore impiegate in media da una società europea e 268 ore l’anno rappresentati dalla media mondiale.

Il carico fiscale complessivo in Italia è il più alto d’Europa, corrispondente al 65,8% dei profitti commerciali, rispetto ad una media europea del 41,1% ed una media mondiale del 43,1%.

Subito dopo l’Italia troviamo la Francia, che presenta un indice di total tax rate pari al 64,7%, seguita dalla Spagna al 58,6%.

Nella top ten rientrano anche il Belgio con il 57,5%, l’Austria con il 52,4%, la Svezia al 52%, l’Ungheria al 49,7%, la Germania al 49,4%, l’Estonia al 49.4% e la Repubblica Ceca al 48,1%.

In Europa il più basso carico fiscale è registrato dalla Croazia al 19,8%,  seguito dal Lussemburgo al 20,7% e da Cipro al 22,5%.

L’Italia quindi sempre al top come imposizione fiscale, c’è da chedersi come mai le casse del nostro stato sono sempre vuote. Forse perchè buona parte del denaro pubblico viene buttato, ad esempio, in centinaia di opere che hanno un inizio ma che non vedranno mai la fine.