Imu Tasi 2015 si paga entro 16 dicembre

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Imu Tasi si paga entro il 16 dicembre

Imu e Tasi 2015 in scadenza il prossimo 16 dicembre. Per chi è proprietario soltanto della prima casa, sarà l’ultima volta chiamato a pagare la Tasi: dal prossimo anno sarà eliminata.

Tasi prima casa

Per prima casa bisogna intendere esclusivamente l’abitazione presso cui il proprietario vive ed  ha la residenza anagrafica. Per gli immobili di lusso (categorie catastali A/1, A/8 e A/9),  l’Imu dovrà essere corrisposta, anche se con aliquota ridotta e detrazioni.

Identiche regole per la prima casa si applicano alle sue pertinenze,  ovvero cantine, soffitte, box e posti auto scoperti.

È riconosciuta come prima casa anche l’appartamento che è stato assegnato all’ex coniuge dopo una sentenza di separazione o divorzio.

Imu Aliquote

Per quanto concerne il calcolo dell’imposta, la base da prendere in considerazione è la rendita catastale, rivalutata del 5 per cento e moltiplicata per:

  • 160 per le abitazioni, pertinenze ed altri immobili commerciali
  • 80 per gli immobili accatastati come ufficio
  • 55 per negozi e botteghe.

Tasi aliquote

La Tasi presenta la stessa base imponibile dell’Imu e per il 2015 è stata confermata l’aliquota base dell’1 per mille e una massima pari al 2,5 per mille. I Comuni possono azzerare l’aliquota o aumentarla fino ad un tetto massimo di 8 punti.

Per ogni immobile, in ogni caso, il totale di Imu e Tasi non può superare l’aliquota massima prevista per legge, pari al 10,6 per mille, e dunque con la maggiorazione l’ammontare delle due imposte non potrà oltrepassare quota 11,4 per mille.

Imu e Tasi si pagano utilizzando il modello F24.