Imprese: in calo i fallimenti nel 2016

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Imprese: in calo i fallimenti nel 2016

I fallimenti delle imprese sono risultati in calo nel primo trimestre del 2016. È quanto emerso dai dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle attività  diffusi da Unioncamere e InfoCamere. Si tratta del miglior risultato registrato nel corso degli ultimi cinque anni.

Aziende italiane

Al 31 marzo 2016 il totale delle imprese italiane è risultato pari a 6.038.891 unità.

Nel periodo compreso tra gennaio e marzo di quest’anno, come anticipato, sono scese del 5,4 per cento le nuove aperture di procedure fallimentari, per un totale di 3.396 unità.

Sempre con riferimento ai primi tre mesi dell’anno, è stata registrato un totale di iscrizioni pressoché stabili, a quota 114.660 unità, precisamente +158 unità rispetto all’analogo periodo del 2015.

Cessazioni imprese

Nel periodo si segnala anche una riduzione delle chiusure di imprese a quota 127.341 unità, il più basso dato dell’ultimo decennio.

Le cancellazioni, pari a 40.218 unità, sono anch’esse le più basse degli ultimi dieci anni ma occorre sottolineare che anche le iscrizioni risultano essere in costante calo, con un dato trimestrale che rappresenta il valore più basso degli ultimi quindici anni.