Immobili, ripartono le compravendite
Nel quarto trimestre del 2014 si è registrato un ulteriore calo dei prezzi degli immobili mentre sono ripartite le compravendite. È quanto risultante da una indagine condotta da Bankitalia.
Sulla base infatti dei dati pubblicati dall’istituto, gli operatori che hanno segnalato una diminuzione dei prezzi è passata dal 66 per cento del terzo trimestre 2014 ai 67,6 punti percentuali del quarto trimestre.
Nel frattempo è cresciuta dal 64,4 per cento al 70 per cento la quota di agenti che hanno venduto almeno una abitazione nell’ultimo trimestre del 2014.
Da segnalare che crescono dal 23,3 per cento al 26 per cento, le compravendite che si chiudono con un ribasso del prezzo pagato dall’acquirente fra il 20 e il 30 per cento di quello richiesto dal venditore.
In rialzo anche gli acquisti finanziati tramite l’accensione di un mutuo ipotecario (da 59,9 per cento a 60,7 per cento).
Con riguardo infine alle locazioni, in calo generalizzato i canoni di affitto nel corso del quarto trimestre dello scorso anno, con attese pressoché stabili nel primo trimestre del 2015.