Immobili fino 100 mila euro addio notaio
Per acquistare immobili non abitativi (box auto, uffici, cantine o soffitte ) fino a 100 mila euro non sarà più necessario rivolgersi a un notaio. L’atto di compravendita potrà essere perfezionato presso un avvocato. È uno dei punti contenuti nel disegno di legge sulla concorrenza promosso dal ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi. Dopo la firma del Presidente della Repubblica, approderà alla Camera e avrà inizio l’iter parlamentare di approvazione.
Naturalmente molte le polemiche sollevate da parte delle categorie interessate. Colpiti infatti i notai che non avranno più l’esclusiva per quanto concerne gli atti di compravendita e di donazione di immobili non abitativi (box, uffici, cantine, soffitte) con un valore catastale fino a 100.000 euro.
Gli avvocati praticamente avranno gli stessi obblighi dei notai e pertanto dovranno stipulare una polizza assicurativa pari almeno al valore del bene presente nell’atto di compravendita.
Gli avvocati avranno il compito di richiedere la registrazione dell’atto, presentare le note di trascrizione, le domande di voltura catastale e liquidare i pagamenti delle imposte immobiliari.
Ne consegue che se il disegno di legge sarà approvato, la proprietà dei beni indicati in precedenza potrà esser trasferita con una semplice scrittura privata.
A vantaggio della categoria dei notai invece la possibilità di operare non soltanto nel territorio del distretto della Corte d’Appello ma su quello regionale in cui si trova la sede dell’ufficio notarile.