Immobili compravendite 2015 in crescita
Il mercato immobiliare italiano manda in archivio il 2015 con una crescita del 4,7 per cento delle compravendite a quota 963.903 unità , dopo l’incremento dell’1,8 per cento del 2014. È quanto diffuso dall’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate.
Mercato immobiliare italiano
Risultati in crescita del 6,5 per cento per il comparto residenziale, del 4,3 per cento delle pertinenze e dell’1,9 per cento del commerciale.
Per quanto riguarda i dati riferiti alle grandi città italiane, in rialzo Milano che ha fatto registrare un incremento del 13,4 per cento.
Molto bene anche Palermo, secondo rialzo più marcato, pari al 13 per cento, e Firenze, in aumento dell’8,9 per cento.
A seguire Torino (+7,9 per cento), Napoli (+6,6 per cento), Bologna (+4,2 per cento) e Genova (+1,1 per cento).
A Roma si è invece assistito ad un mercato pressoché stabile rispetto al 2014, con un lieve incremento dello 0,8 per cento.
Compravendite mutui 2015
Le case acquistate da persone fisiche ricorrendo a mutuo ipotecario hanno registrato un tasso di crescita del 19,5 per cento a circa 190.000 unità, con un incremento di circa 30mila unità in più rispetto all’anno precedente.
Positive anche le stime sulle compravendite, da parte degli analisti, per il 2016.