Il 58,6% delle famiglie ha meno soldi
Le famiglie che dichiarano un peggioramento della propria situazione economica cresce al 58,6% a fronte del 55,8% del 2012. È quanto reso noto dall’Istat.
Si tratta di 14 milioni e 602mila individui. Di questi, 10,6 milioni ha dichiarato che le proprie finanze domestiche sono peggiorate di poco rispetto allo scorso anno, mentre per i restanti 4 milioni la situazione economica si è molto deteriorata.
Nel Nord Italia la percentuale delle famiglie che ha registrato un peggioramento della situazione economica cresce dal 53,6% al 57,1%.
Nel Sud del paese il 60,4% ha dichiarato un deterioramento della propria condizione economica.
Soltanto il 3% delle famiglie ha ammesso che la propria situazione è migliorata, in calo comunque rispetto al valore del 3,4% del 2012.
Per quanto riguarda i problemi della vita quotidiana, tra i più avvertiti dalle famiglie ci sono il traffico (38,1%) e la difficoltà di parcheggio (37,2%).
Risultano modificati anche i rapporti familiari e con gli amici, tutti in peggioramento. Nel 2013 è molto soddisfatto della famiglia il 33,4% degli italiani, rispetto al 36,8% del 2012, valore che scende al 23,7% per gli amici, in calo a fronte del 26,6% dello scorso anno.