Herman Van Rompuy diventa mister Euro
E’ nata la figura di mister Euro. Infatti, come è dichiarato nella bozza conclusiva, il vertice dell’Unione Europea, nominerà il “presidente del Summit dell’Eurogruppo”.
Il vertice sarà eletto dai capi degli altri 17 paesi, e che avverrà in occasione del rinnovo della carica di presidente permanente del consiglio.
L’ incarico viene attribuito al belga Herman Van Rompuy: il tutto è stato evidenziato nella bozza relativa alla conclusione del vertice, in cui viene evidenziato che è “necessaria la coerenza tra eurozona e intera Ue, nel pieno rispetto dell’integrità della Ue”.
Inoltre nel testo conclusivo è evidenziato che il mandato del presidente dell’Euro Summit avrà la stessa durata di quello del presidente permanente del consiglio.
Ovviamente non solo mister Euro, ma gli stati membri dovranno seguire precise norme rivolte al rigore di bilancio, e seguire quelle norme strutturali che sono di fondamentale importanza, e che sono ai primi punti delle raccomandazioni imposte da Bruxelles.
Inoltre sono anche previste delle priorità per perseguire gli obiettivi di politica economica interna: tra le principali priorità, la semplificazione burocratica ed amministrativa, gli investimenti nella banda larga, riforme strutturali e rigore dei conti.
Tutti questi punti elencati, d’altronde, sono cruciali per la crescita economica dei paesi, per la possibilità di creare nuove occupazioni e nuove opportunità di lavoro ed inoltre cercare il più possibile di ridurre i conti pubblici.