Guida alla scelta di un conto corrente

soldiCome scegliere il conto corrente? Quali sono le cose da valutare? Quali sono le cose da capire prima di aprire un conto corrente?

In questa guida cercheremo di dare alcuni consigli utili ed elementi da tenere in considerazione.

La prima cosa da considerare è di vagliare quali sono le nostre reali esigenze ed in base a queste adattare il conto corrente e le diverse opzioni disponibili.

La scelta del migliore conto corrente è infatti soggettiva proprio in virtù del diverso uso che ne viene fatto.

E’ bene quindi studiarsi lo storico delle operazioni bancarie effettuate nei 12 mesi scorsi e vedere quali hanno priorità:

  • Numero di operazioni in filiale
  • Bonifici nazionali ed internazionali
  • Prelievi al Bancomat
  • Uso di carte di credito
  • Domiciliazione bollette
  • Trading
  • Internet banking
  • Assegni

Una volta capito quali sono le nostre priorità ed esigenze possiamo iniziare a spulciare le diverse offerte sui conti correnti per vedere quelli che hanno costi più bassi e convenienti rispetto alle priorità vagliate.

Possiamo analizzare in modo indicativo i costi grazie ad un indicatore ISC ossia un Indicatore Sintetico di Costo che viene indicato all’interno dei Fogli Informativi dei conti correnti.

Dopo essersi fatta un’idea generale delle diverse offerte è bene rivolgersi alle filiali delle banche che abbiamo preso in considerazione per tutte le informazioni aggiornate ed esaustive, oltre che per vagliare eventuali alternative modellabili ad hoc in base alle nostre esigenze.