Gli italiani ora comprano casa all'estero

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

acquistare-casa-estero

Cresce il numero delle famiglie italiane che comprano case all’estero, con il 2012 che ha registrato un incremento delle compravendite del 13%, mentre le stime per il 2013 prevedono un + 5,5% con oltre 42.000 affari che saranno portati a termine.

La crisi in Italia invoglia ad investire nei paesi esteri quali la Svizzera, la Spagna e gli Stati Uniti.

Per quanto riguarda gli Usa, New York è la più gettonata, puntando soprattutto su appartamenti di piccole dimensioni. Segue Miami, mentre più staccate  città quali Chicago, San Francisco e Boston.

Con riferimento alle capitali Europee, Londra rimane sempre quella più ricercata, con gli italiani che privilegiano gli appartamenti di piccole dimensioni in quartieri come Chelsea e South Kensington.

Gli investimenti in Francia (in testa Parigi) risultano in lieve calo, mentre gli acquisti degli italiani crescono in Svizzera, soprattutto a Lugano.

Con riguardo ai prezzi, tra tutti i paesi menzionati, è la Spagna ad offrire attualmente i migliori investimenti low cost, a seguito della grave crisi che ha colpito il paese, con prezzi scontati che possono arrivare fino al 40%.