Generali, ricavi esercizio 2012

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

generaliGenerali registra ricavi in crescita nel 2012 grazie soprattutto all’incremento della raccolta premi in Germania e nei paesi dell’Est europeo, mentre registra un calo della domanda interna.

Il fatturato complessivo del gruppo è risultato in crescita del 2% a 69,6 miliardi di euro.

Entrando nel dettaglio, i premi Vita sono cresciuti del 3,1% a 46,8 miliardi di euro ed i premi danni del 3,3% a 22,8 miliardi di euro.

Il comparto finanziario si è giovato dell’incremento del 5,8% delle linee “risparmio” e della crescita del 3,2% di quella “protezione”.

Dal punto di vista territoriale, con riguardo ai principali paesi europei, in Italia si è registrato un ribasso dello 0,5% a 20,11 miliardi di euro, in Francia una crescita dello 0,6% a 13,1 miliardi, in Germania un rialzo del 6% a 17,6 miliardi di euro.

La produzione in Germania è risultata in crescita del 5,7% grazie al buon andamento delle polizze risparmio, in rialzo del 14,5%.

La nuova produzione Vita è risultata pari a 4,5 miliardi di euro, con una contrazione del 4% rispetto ai 4,8 miliardi dell’anno precedente.

Nel ramo Danni notevole l’apporto da parte delle attività tedesche, con una crescita del 7%, ma soprattutto dei paesi dell’Europa centrale ed orientale, che hanno registrato un incremento del 9,8%.