Garanzia Giovani come funziona

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Garanzia Giovani come funziona
La Garanzia Giovani è il nuovo Piano Europeo creato appositamente per la lotta alla disoccupazione giovanile. Un progetto per cui sono stati stanziati finanziamenti per i Paesi Membri dell’Ue che presentano tassi di disoccupazione superiori al 25%.

 Garanzia giovani cos’è

Una serie di fondi saranno investiti, a favore dei giovani disoccupati, in molteplici attività di orientamento, di istruzione, di formazione e di inserimento al lavoro.

Un progetto dunque a sostegno di giovani non occupati in nessuna attività lavorativa e non iscritti ad un percorso scolastico o di formazione.

L’Italia dovrà assicurare ai giovani un’offerta di qualità, di proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro il termine di 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal processo di istruzione.

Garanzia giovani iscrizione

Tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia (compresi i cittadini comunitari o stranieri extra UE in possesso di regolare permesso di soggiorno), possono trovare nella Garanzia Giovani una opportunità concreta per accedere nel mondo del lavoro.

Fra le misure del progetto sono già diversi i programmi in atto, i servizi informativi, gli incentivi per le imprese e una serie di opportunità di formazione e inserimento al lavoro, sia con istituzioni pubbliche che con privati.

Opportunità di lavoro

Sono numerose le aziende che hanno aderito a Garanzia Giovani e che offrono tirocini, contratti di apprendistato, corsi di formazione e opportunità di lavoro a tempo determinato e indeterminato.

Per maggiori informazioni visitare il seguente indirizzo Internet: www.garanziagiovani.gov.it.