Fondi raccolta boom a maggio
Il comparto del risparmio gestito in Italia con 8,7 miliardi di euro registra nel a maggio il quinto mese consecutivo di raccolta positiva. Andando a ritroso nel tempo bisogna arrivare fino al 1999 per trovare un flusso più alto nello stesso mese, quando furono raccolti 11 miliardi.
Dall’inizio del 2013 il saldo tra nuove sottoscrizioni e riscatti è di quasi 36 miliardi con patrimoni che hanno superato la soglia dei 1.264 miliardi.
È quanto risulta dal report diffuso da Assogestioni.
Bene soprattutto i fondi e le sicav, con una raccolta di 8,9 miliardi per complessivi 28,1 miliardi nei primi cinque mesi dell’anno.
Il patrimonio dei fondi aperti è di quasi 526 miliardi, che rappresenta il 42% del totale degli asset.
I risparmiatori si rivolgono principalmente ai fondi di lungo termine (8,7 miliardi), di cui obbligazionari per 5,7 miliardi di euro e flessibili per 3,6 miliardi di euro.
I fondi monetari a maggio risultano pari a 329 milioni, mentre con il segno meno i fondi azionari (-211 milioni), i prodotti bilanciati (-450 milioni) e le gestioni istituzionali (-404 milioni).
Per quanto riguarda le società, Pioneer (Unicredit) è il migliore a maggio grazie a flussi netti per 2,4 miliardi, seguita da Intesa Sanpaolo che raccoglie 1,59 miliardi di euro.
Generali chiude invece il mese in negativo (-343 milioni), Mediolanum a +29,5 milioni, Poste italiane positiva (+630 milioni), come Azimut (+472 milioni) ed Arca (+241 milioni).