Fondi comuni primo rosso dal 2012
Era dall’ottobre del 2012 che la raccolta dei fondi comuni non registrava un rosso. Nel mese di aprile è stato infatti rilevato un passivo di 1 miliardo di euro a fronte di un dato positivo di 7 miliardi di euro di marzo. È quanto diffuso da Assogestioni.
Risparmio gestito
Nei primi quattro mesi dell’anno comunque la raccolta dei fondi rimane positiva per 12,4 miliardi di euro.
Bene i flussi delle gestioni di portafogli che lo scorso mese hanno registrato una raccolta netta positiva per 3,4 miliardi di euro, in calo dai 4,3 miliardi di euro di marzo, per un totale da inizio anno pari a 17,5 miliardi di euro.
Il comparto dell‘asset management complessivamente ha ottenuto nel mese di aprile una raccolta netta positiva di 2,4 miliardi di euro rispetto agli 11,4 miliardi di euro di marzo, per un totale di 29,9 miliardi di euro da inizio anno.
Fondi aperti
Nel dettaglio, per quanto concerne le categorie dei fondi aperti, i monetari hanno registrato un saldo negativo di 4,87 miliardi di euro, i flessibili un dato positivo d 2 miliardi, gli obbligazionari una raccolta pari a +1,2 miliardi di euro e gli azionari hanno chiuso con un +277 milioni di euro.
Con riferimento alle singole società di gestione, positivi i dati di raccolta di Intesa Sanpaolo con 2,1 miliardi di euro, di Pioneer con 871 milioni, di Azimut con 738 milioni, di Ubi Banca con 642 milioni e di Jp Morgan Am con 301 milioni di euro.