Fisco: entrate in crescita nel primo trimestre

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

fisco agenzie entrate

Nei primi tre mesi del 2012 le entrate tributarie sono risultate pari a 87,979 miliardi di euro, in aumento dello 0,7% rispetto al primo trimestre del 2011.

Lo ha reso noto il Dipartimento delle Finanze, sottolineando che nel mese di marzo 2012 si sono state registrate entrate complessive per 26,957 milioni di euro, con una flessione del 6,2% rispetto allo scorso anno.

Per quanto riguarda gli incassi derivanti dalla lotta all’evasione fiscale, nel primo trimestre del 2012 si sono incassati 1.618 milioni, con un incremento del 5,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Con riferimento alle imposte dirette, si è registrata una crescita pari allo 0,1%: gli introiti derivanti dall’Ire risultano stabili, con una lieve flessione dello 0,1%, mentre il gettito Ires ha registrato un incremento del 3,0%.

Le imposte indirette hanno registrato un incremento complessivo dell’1,4%, con una crescita di 549 milioni di euro: stabile a tal proposito l’andamento degli introiti derivanti dall’Iva, con una flessione dello 0,1%.

Per quanto concerne le entrate derivanti dagli enti territoriali e dagli enti locali, sono risultate in crescita del 5,5%, pari a 5,150 milioni di euro.

Molto positivi anche i risultati derivanti dalle entrate delle lotterie istantanee, che nel primo trimestre dell’anno si attestano intorno ai 476 milioni di euro, con un incremento di 61 milioni di euro, in crescita del 14,7%.