Fisco: entrate in crescita, Iva +2,5%
Crescono le entrate tributarie nei primi sette mesi dell’anno dell’1,4 per cento, con un corrispondente aumento pari a 5,267 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio.
Più in dettaglio, l’aumento è dovuto alla crescita delle entrate tributarie (+2,865 miliardi di euro) e delle entrate contributive (+2,402 miliardi di euro). È quanto diffuso dal Ministero dell’economia e delle finanze.
Nel periodo gennaio-luglio 2015 le imposte dirette sono risultate in crescita dell’1,2 per cento a quota 130,112 miliardi di euro mentre le imposte indirette in calo dello 0,1 per cento a quota 103,982 miliardi di euro.
Per quanto riguarda le imposte dirette, la crescita è dovuta principalmente alle perfomance positive dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze (+84,6 per cento) e dell’imposta sostitutiva sui fondi pensione (+92,5 per cento). Positiva anche l’Irpef (+0,8 per cento) e l’Ires (+1,5 per cento).
Per quanto riguarda le imposte indirette, l’Iva è risultata in crescita rispetto all’analogo periodo dello scorso anno del 2,5 per cento, in aumento di 1,450 miliardi di euro.
Le entrate tributarie degli enti territoriali, nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2015, hanno registrato dati in crescita del 5, 5 per cento a quota 31,671 miliardi di euro.