Fisco: entrate 2015 in crescita
Nel periodo compreso fra i mesi di gennaio e di luglio del 2015 le entrate tributarie erariali sono risultate pari a 234,094 miliardi di euro, in crescita rispetto all’analogo periodo dello scorso anno dello 0,60 per cento, per un incremento pari a 1,374 miliardi di euro. È quanto emerso dalle ultime comunicazione del Ministero del Tesoro.
Più in dettaglio, le imposte dirette sono cresciute di oltre 1,5 miliardi di euro mentre sono aumentati dell’84,6 per cento (+818 milioni di euro) gli introiti derivanti dall’imposta sostitutiva sui redditi da capitale e sulle plusvalenze. In forte crescita (+92,5 per cento) anche le entrate provenienti dall’imposta sostitutiva sul valore dei fondi pensione.
Il miglioramento dei dati periodo emerge anche nella crescita dell’1,5 per cento del gettito Ires a quota 13,9 miliardi di euro.
In aumento anche il gettito dell’Iva del 2,5 per cento, in rialzo di 1,45 miliardi di euro sul 2014, mentre per quanto concerne gli introiti derivanti dall’attività di accertamento e controllo sulla evasione fiscale risultano in aumento dello 0,9 per cento, con un incremento di 43 milioni di euro rispetto all’analogo periodo dello scorso anno.