Fisco: ecco la fattura elettronica, addio scontrino
Dal 2017 il vecchio registratore di cassa e lo scontrino fiscale potranno andare in pensione. I contribuenti che infatti aderiranno alla novità telematica in discussione nelle prossime ore, avranno la facoltà di decidere se emettere, oppure no, lo scontrino fiscale.
Praticamente potrà essere rilasciato su richiesta del cliente ma la sua mancata emissione non farà scattare delle multe.
Se ne parlerà e si fisseranno le linee della novità fiscale al riguardo nel prossimo Consiglio dei Ministri.
La fattura elettronica è una importante novità che riguarda soprattutto le imprese.
Coloro che pertanto aderiranno alla fattura elettronica, renderanno l’emissione dello scontrino facoltativa. Naturalmente potrà essere rilasciato su richiesta della clientela, ad esempio da coloro hanno bisogno di giustificare un acquisto o attivare la garanzia su un bene acquistato.
Il fisco, da parte sua, procederà a selezionare i contribuenti da controllare. Le società che sceglieranno di aderire alla fattura elettronica usifruiranno inoltre di alcuni benefici, come ad esempio i rimborsi Iva in 3 mesi, nessun spesometro per gli acquisti al di sopra dei 3.600 euro e altri alleggerimenti fiscali.