Fisco colpisce il Sud

 Fisco colpisce il Sud

Sono tre città del Sud le più tartassate dalle tasse in Italia: Reggio Calabria, Napoli e Salerno. È quanto risultante dall’ultima indagine eseguita dalla Cgia di Mestre.

Tasse Reggio Calabria Napoli Salerno

A Reggio Calabria nel 2015 il peso di Irpef, addizionali comunali e regionali, Tasi, bollo auto e Tari ha raggiunto un ammontare totale di 7.684 euro. È la più tartassata in Italia.

In seconda posizione si piazza Napoli, con tasse complessive per una famiglia media pari a 7.658 euro.

Sul gradino più basso del podio troviamo Salerno, per un esborso totale delle famiglie residenti pari a  7.648 euro.

Tasse città Sud Italia

A seguire in questa di certo non invidiabile classifica, tutte città del Centro e Sud Italia: Messina con 7.590 euro, Roma con 7.588 euro, Siracusa con 7.555 euro, Catania con 7.547 euro e Latina con 7.540 euro.

La prima città del Nord è Genova (tredicesima) con 7.405 euro.

Le città meno tartassate in Italia sono Vicenza con 6.986 euro, Padova con 6.929 euro e Udine con 6.901 euro.

La differenza tra Reggio Calabria ( prima) e  Udine (ultima) è di 783 euro, un “gap” non giustificabile soprattutto in considerazione della qualità e della quantità dei servizi offerti: è quanto sottolineato dal coordinatore della Cgia, Paolo Zabeo.