Fisco: 37 miliardi in arrivo il 16 dicembre 2015

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Fisco: 37 miliardi in arrivo il 16 dicembre 2015

Mercoledì 16 dicembre 2015 diverse le scadenze in arrivo: ritenute Irpef, Imu, Iva, Tasi e Tari. Complessivamente assicureranno al fisco un gettito di oltre 37 miliardi di euro. È quanto calcolato dalla Cgia di Mestre.

Irpef e Imu

Entrando nello specifico, 20,3 miliardi di euro saranno sborsati dal mondo del lavoro e 16,9 miliardi di euro dalle famiglie. È il calcolo eseguito dalla Cgia di Mestre.

Come sottolineato dall’Ufficio studi della Cgiaper il fisco italiano il Natale arriverà con 9 giorni di anticipo”.

La scadenza più significativa il prossimo 16 dicembre sarà il pagamento delle ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori, per un totale di 13 miliardi di euro.

Sostanzioso anche il prelievo dell’Imu sugli immobili strumentali e sulle seconde e terze case che sarà pari a circa 9,6 miliardi di euro.

Non meno oneroso il versamento dell’Iva riferito al mese di novembre per altri 9,1 miliardi di euro.

Tasi e Tari

Per quanto riguarda la Tasi, i Comuni incasseranno 2,3 miliardi di euro mentre dalla Tari si otterrà un gettito di 1,8 miliardi di euro.

Le ritenute Irpef dei lavoratori autonomi, infine, assicureranno introiti pari a 1 miliardo di euro.

La Cgia sottolinea come il peso fiscale che grava sulle imprese italiane ha raggiunto livelli eccessivi rispetto al resto d’Europa, con una incidenza pari al 16 per cento rispetto ad una media Ue dell’11,3 per cento.