Fiat, rating sotto osservazione da Standard & Poor's

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

fiat rating

Standard & Poor’s ha messo sotto osservazione con implicazioni negative, il rating sul debito di lungo termine del gruppo Fiat, attualmente “BB”.

Secondo Standard & Poor’s, le misure di austerità introdotte dal Governo italiano, provocheranno una diminuzione della domanda in Italia, che rappresenta il secondo maggior mercato per la Fiat.

Infatti anche in Brasile, che è il mercato più attivo per Fiat, si è ridotta la quota di mercato della società, a causa della crescente concorrenza, e di conseguenza S&P vuole comprendere quanto questi mutamenti, nei due mercati principali per il gruppo del Lingotto, influenzeranno l’azienda italiana.

La riduzione della redditività operativa e del cash flow significherebbe innanzitutto uscite di cassa: entro i prossimi 90 giorni, dopo l’analisi dei bilanci dell’azienda, S&P prenderà una decisione, ed il risultato attualmente più probabile è una riduzione del rating di lungo termine di un notch, a BB-.

In Borsa il titolo Fiat sta risentendo inoltre del fatto, che l’amministratore delegato del gruppo Sergio Marchionne, ha venduto 600.000 azioni di Fiat Spa e di Fiat Industrial, per fare fronte agli oneri fiscali relativi ai piani di stock grant sui titoli.

Per le stesse finalità, a breve altre 370.000 azioni ordinarie di Fiat Spa e Fiat Industrial saranno cedute sul mercato.