Fatturazione elettronica fra privati al via

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Fatturazione elettronica fra privati al via

Da oggi 2 settembre 2015 sono entrate in vigore le norme sulla fatturazione elettronica. Il prossimo passo spetta all’amministrazione finanziaria che dovrà emanare le disposizioni attuative per offrire a tutti i contribuenti un servizio gratuito per la creazione, la trasmissione e la conservazione della fattura elettronica e di un regime di comunicazione dei dati  all’Agenzia delle entrate.

Nella realtà dei fatti per i privati non saranno ancora attivi dei cambiamenti, in quanto il decreto prevede, in via facoltativa e a decorrere dal 1° gennaio 2017, la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati contenuti nelle fatture tramite il Sistema di Interscambio.

A decorrere dal 1° luglio 2016 l’Agenzia delle entrate dovrà rendere disponibile, per alcune categorie di soggetti, un servizio gratuito tramite cui il contribuente potrà procedere alla creazione, invio e conservazione delle fatture elettroniche, lo stesso già utilizzato con la Pubblica amministrazione.

Fra i vantaggi, per i contribuenti che aderiranno, la sostituzione di adempimenti quali lo spesometro, black list, scontrini, ricevute fiscali e rimborsi Iva più veloci.