Fatturato industria italiana

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Fatturato industria italiana

Il fatturato dell’industria italiana cresce a luglio rispetto al precedente mese di giugno ma crollano gli ordini. È quanto reso noto dall’Istat.

Industria Italia luglio 2016

Il fatturato dell’industria italiana registra nel mese di luglio un incremento del 2,1 per cento. Male gli ordinativi in calo del 10,8 per cento.

L’Istat sottolinea come l’aumento del fatturato è dovuto principalmente ai risultati positivi del mercato interno (+3,2 per cento). Quello estero è invece rimasto stabile.

La crescita più marcata è stata registrata per i prodotti elettronici, in rialzo del 20,0 per cento, mentre il calo maggiore per il comparto della fabbricazione di mezzi di trasporto (-35,6 per cento).

Nella media degli ultimi tre mesi, l’indice complessivo diminuisce dello 0,4 per cento rispetto ai tre mesi precedenti (-0,2 per cento per il fatturato interno e -0,9 per cento per quello estero).

Fatturato Industria settori

Con riferimento ai singoli raggruppamenti, in evidenza la crescita per i beni strumentali del 4,7 per cento. Rialzi anche per l’energia del 3,8 per cento.

Per quanto riguarda il fatturato manifatturiero, l’aumento tendenziale maggiore si registra per le industrie tessili e dell’abbigliamento, in rialzo del 6,1 per cento.

Il calo più rilevante riguarda invece i settori della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati, in ribasso del 15,3 per cento.