Fastweb, nuovi investimenti per ampliare la rete

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

fastwebFastweb comunica un nuovo investimento di 400 milioni di euro con lo scopo di espandere e potenziare la propria rete in tutto il territorio italiano.

L’obiettivo dell’azienda è di allacciare entro il 2014 cinque milioni e mezzo di famiglie ed imprese ad una velocità che può raggiungere i 100 megabit.

Il consiglio di amministrazione della controllante Swisscom ha infatti approvato i fondi per finanziare il primo stadio di ampliamento della rete: un totale di 400 milioni di euro che si andranno a sommare al miliardo e seicento milioni già programmati dalla società per i prossimi quattro anni.

Entrando nel dettaglio, il potenziamento della rete si realizzerà tramite la messa in posa di ulteriori 5mila chilometri di fibra ottica su un totale di 33mila che ad oggi servono già 300 comuni.

Grazie a questi nuovi investimenti, ben tre milioni e mezzo di abitazioni saranno raggiunte dalla tecnologia Vdsl2, che si aggiungeranno ai 2 milioni di clienti che possiedono la fibra negli appartamenti.

Da mettere in risalto che negli anni passati Fastweb si è sempre distinta e vantata della sua capacità di portare la fibra ottica direttamente negli appartamenti, un fattore di competitività importante che oggi viene meno, in quanto la fibra arriverà soltanto fino agli “armadietti”, distanti circa trecento metri dagli edifici (Fttc ovvero Fiber to the cabinet), e per l’ultimo tratto, i collegamenti poggeranno ancora sul rame.

Il nuovo progetto di Fastweb prevede entro il 2014 la copertura di venti città: Roma, Venezia, Torino, Genova, Firenze, Verona, Palermo, Trieste, Bari, Bologna, Ancona, Brescia, Monza, Livorno, Reggio Emilia, Padova, Bergamo, Como, Pisa e Milano.