Facebook quotata a Wall Street
Ormai è quasi ufficiale: il social network numero uno al mondo, ovvero Facebook, è pronto a sbarcare a Wall Street.
L’Ipo (Initial public offering) della società creata da Mark Zuckerberk, rappresenta il primo passo verso la quotazione, e certamente sarà la più grande di sempre tra i titoli legati al mondo di Internet, con una cifra compresa tra i 5 ed i 10 miliardi di dollari.
In base a queste stime, il valore complessivo dell’azienda sarebbe compreso tra i 75 e 100 miliardi di dollari, con il valore dei titoli che dovrebbe oscillare tra i 34 e i 40 dollari ognuno.
Il prossimo passo, sarà quello di far analizzare i documenti dalla Sec, ovvero la Consob americana, e, se sarà tutto a posto, le azioni saranno disponibili sul mercato dal prossimo maggio.
Ad “occuparsi” dell’entrata di Facebook a Wall Street sarà Morgan Stanley, leader nei collocamenti di società tecnologiche, ma faranno parte della “partita”, anche se con un ruolo minore, Barclays, Bank of America-Merrill Lynch, Goldman Sachs e JPMorgan.
Un’Ipo anche da “solo” cinque miliardi, batterebbe i record precedenti delle aziende web: nel 2004 Google presentò un’Ipo da 1,92 miliardi, seguita da Genuity a 1,91 nel 2000, mentre sul gradino più basso del podio troviamo Zynga, la società creatrice di giochi social, con un’Ipo nel 2011 da 1 miliardo di dollari.
Se invece l’Ipo fosse addirittura da 10 miliardi, si collocherebbe al 15esimo posto di tutti i tempi, e addirittura sarebbe la sesta nella storia degli Stati Uniti.