Export made in Italy in crescita
Nel mese di ottobre 2012 le esportazioni su base annua hanno registrato una crescita del 12%.
E’ l’Istat a renderlo noto, sottolineando che la crescita annua è dovuta anche a un maggior numero di giorni lavorati rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Le importazioni aumentano dello 0,8% su base mensile.
Deriva quindi che l’avanzo della bilancia commerciale è di 2,5 miliardi di euro, rispetto ad un deficit di 1,1 miliardi di euro registrato nello scorso anno.
Se si osserva il saldo complessivo dei primi dieci mesi dell’anno, è in positivo di 6,5 miliardi di euro, il più alto dal 2002.
Rispetto al mese di ottobre 2011, la crescita delle vendite risulta maggiormente diffuso per i paesi Opec, in rialzo del 39,3%, per il Giappone, in crescita del 31,5% e per i paesi Asean, in aumento del 30,3%.
In forte crescita la vendite di prodotti petroliferi raffinati, in rialzo del 36,8%, di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, del 15,8%, ed infine di prodotti alimentari, bevande e tabacco del 14,9%.
In crescita del 19,4% gli acquisti dai paesi Opec e del 18,9% dalla Turchia, mentre sono in forte calo le importazioni dai paesi Mercosur, in flessione del 21,5%, e dal Giappone, in ribasso del 17,0%.