Evasione 2013: 60 mld sottratti al fisco
L’attività della Guardia di Finanza nel 2013 si è conclusa portando alla luce quasi 60 miliardi di euro non dichiarati e nascosti al fisco.
Sono state 12mila le persone accusate per reati fiscali, ottomila gli evasori totali e 27mila i lavoratori in nero.
Sequestrati 4,6 miliardi di euro e scoperti 15,1 miliardi di euro di ricavi non dichiarati.
Tra i 12.726 denunciati per frodi e reati fiscali (202 arrestati), 5.776 sono state violazioni per emissione di fatture false, 534 per non avere versato l’Iva, 2.903 per non avere presentato la dichiarazione dei redditi e 1.967 casi per avere occultato la contabilità.
Sono stati in tutto 8.315 gli evasori totali per redditi emersi pari a circa 16,1 miliardi di euro.
L’Iva non regolarmente conteggiata è risultata pari a 4,9 miliardi di euro, di cui 2 miliardi derivanti da operazioni commerciali con l’estero.
La Guardia di Finanza, sempre nel 2013, ha scoperto 14.220 lavoratori in nero e 13.385 irregolari.
Sono stati oltre 9.000 inoltre le operazioni nel comparto dei giochi e delle scommesse, che hanno portato alla scoperta di 3.500 casi di violazione e che hanno permesso di far venire alla luce giocate fuori imposta per circa 123 milioni di euro.