Eurostat: debito pubblico Italia record
Continua a crescere il debito pubblico dell’Italia che raggiunge un livello record nel secondo trimestre del 2013. Secondo l’Eurostat è pari al 133,3%, in rialzo di 3 punti percentuali rispetto al primo trimestre del 2013, quando era stato rilevato al 130,3%.
Il nostro debito pubblico registra uno dei rialzi più consistenti tra il primo ed il secondo trimestre, ed è il più alto della zona euro dopo quello della Grecia, pari al 169,1%.
Per quanto riguarda l’eurozona, il debito pubblico complessivo dei 17 paesi è cresciuto nel secondo trimestre dell’1,1% rispetto al precedente, arrivando a toccare il 93,4% del Prodotto interno lordo.
Il debito pubblico associato della zona euro è cresciuto anche su base tendenziale (+3,5 %).
Buone notizie arrivano dall’economia della Spagna: la Banca centrale iberica ha comunicato che di fatto il paese è uscito dalla recessione, e dopo due anni è prevista una crescita del Pil dello 0,1% nel terzo trimestre del 2013.
Si tratta del primo aumento dopo ben nove trimestri di cali consecutivi.
Nel terzo trimestre in Spagna è previsto anche un miglioramento del dato sull’occupazione, che toccherà il livello più basso da quando è iniziata la crisi.