Euro-Dollaro: cambio al 20 ottobre 2011

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

euro

L’euro arretra ulteriormente durante l’ultima seduta asiatica. Il motivo è ovviamente è da ricercarsi nelle continue incertezze dei capi di governo europeo, nel prendere le giuste decisione da adottare per cercare di attenuare gli effetti della crisi economica, che ha investito il vecchio continente.

Alla continua discesa della moneta unica, ha inciso anche la decisione, che è stata comunicata ieri, di sospensione delle trattative per quanto riguarda il possibile potenziamento del fondo salva Stati: è evidente che tutto si complica, e quindi sarà molto difficile che un accordo venga raggiunto nel corso di questo fine settimana.

Gli analisti sono tutti concordi che in ogni caso la moneta unica, almeno fino al prossimo G20 in programma a Novembre 2011, non dovrebbe scendere sotto la quotazione di 1.32: quindi il calo della valuta europea dovrebbe continuare, ma in modo molto lento e graduale, fino alle prossime riunioni dei vertici di Stato europei, dove si spera vengano adottate delle misuri efficaci per far fronte a questa crisi del debito.

Riferendoci alle quotazioni della moneta unica relativamente alla giornata di oggi 20 ottobre 2011, questa mattina verso le 9:00, abbiamo rilevato:

  • il cambio euro dollaro è a 1,3711,
  • il cambio euro sterlina a 0,8718,
  • il cambio euro franco svizzero a 1,2414,
  • il cambio euro yen a 105,262,
  • il cambio euro dollaro canadese a 1,4007
  • il cambio euro dollaro australiano a 1,3467.

Oggi, almeno per quanto riguarda le piazze asiatiche,  ha inciso sull’indebolimento della moneta unica, le forte vendite, soprattutto nel settore delle materie prime.