Euro ai minimi dal 2006

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Euro ai minimi dal 2006

La moneta unica tocca i minimi da nove anni sul dollaro. Scende sotto 1,2 dollari, a seguito della crescente incertezza in Grecia, in vista delle elezioni del prossimo 25 gennaio, e per l’attesa di un probabile intervento della Bce per l’acquisto di titoli di Stato.

L’euro infatti ha toccato i minimi da nove anni a 1,1880 dollari proprio mentre in Germania si registra un 2014 record per l’occupazione, che ha coinvolto 42.598 milioni di persone, in crescita dello 0,9 per cento rispetto all’anno precedente (372.000 in più). Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,7 per cento.

 Piazza Affari apre in calo, con l’indice Ftse Mib giù di un punto percentuale per poi risalire e tornare in parità. Per quanto riguarda gli altri indici europei, Londra in rialzo dello 0,2 per cento, Francoforte in lieve calo dello 0,1 per cento e Parigi in ribasso dello 0,2 per cento.

La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in perdita dello 0,24 per cento, mentre in controtendenza Shanghai che guadagna il 3,5 per cento.

Per quanto riguarda le materie prime, il prezzo del petrolio è ai minimi da oltre 5 anni con il Brent che scende sotto 56 dollari al barile mentre l’oro è quotato in Asia a 1.197,97 dollari l’oncia, in rialzo dello 0,8 per cento.