Entrate tributarie in crescita nel 2015

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Entrate tributarie in crescita nel 2015

Lo Stato archivia il primo semestre dell’anno con una crescita delle entrate dell’1 per cento rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. Secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Economia, il risultato tiene conto della crescita dello 0,6 per cento delle entrate tributarie e dell’incremento degli introiti contributivi dell’1,9 per cento.

Più in dettaglio, la crescita delle entrate tributarie risulta essere pari a 1.319 milioni di euro mentre  gli incassi contributivi, sempre nel primo semestre 2015, pari a 104.993 milioni di euro, con una crescita di circa 1.930 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’incremento delle imposte dirette è derivato dai positivi risultati derivanti dall’imposta sostitutiva sulle plusvalenze, in crescita di 719 milioni di euro (+81,3 per cento), e dell’imposta sostitutiva sui fondi pensione in rialzo di 532 milioni di euro (+92,8 per cento). In crescita anche l’Irpef nel periodo di 577 milioni di euro (+0,7 per cento) mentre l’Ires è negativa del 6,1 per cento.

Con riferimento alle entrate tributarie degli enti territoriali, sempre nel primo semestre dell’anno, risultano pari a 26.200 milioni di euro, con un incremento di 1.836 milioni di euro e una crescita del 7,5 per cento.

Da segnalare infine le entrate contributive dell’Inps, cresciute del 2 per cento, corrispondenti a un incremento di 1.935 milioni di euro.