Entrate tributarie 2014 in calo
Nel periodo gennaio-novembre 2014 le entrate fiscali sono risultate pari a 354.226 milioni di euro, in calo dello 0,4 per cento rispetto all’analogo periodo dello scorso anno.
Cresce il gettito Iva dell’1,8 per cento rispetto i primi undici mesi del 2013. È quanto reso noto dal ministero dell’Economia.
In base ai dati del dicastero riferiti ai primi 11 mesi del 2014, positivi i risultati derivanti dalla lotta all’evasione, con le entrate tributarie derivanti dall’attività di controllo in rialzo del 15,4 per cento, con un incremento di 992 milioni di euro.
Per quanto riguarda le imposte dirette, l’IRPEF registra una flessione dell’1,2 per cento (-1.658 milioni di euro), l’IRES un calo dell’11,8 per cento (-2.607 milioni di euro).
Con riferimento alle imposte indirette, le entrate risultano pari a 168.926 milioni, con una crescita del 2,1 per cento (+3.544 milioni di euro), rispetto al mese di novembre del 2013. L’IVA, come anticipato, registra un gettito in rialzo dell’1,8 per cento, con un incremento di 1.711 milioni di euro.
Infine l’imposta di bollo in calo dello 0,7 per cento, per un decremento di 53 milioni di euro, e le entrate relative ai giochi in flessione dello 0,1 per cento (-10 milioni di euro).