Entrate gennaio – maggio, cresce l'IVA
Nel periodo che va da gennaio a maggio 2014, per quanto concerne le entrate tributarie, L’IVA registra un incremento del 3,7 per cento, mentre le imposte dirette segnano un calo dell’1,7 per cento.
È quanto reso noto dal Dipartimento delle Finanze, che ha pubblicato il Bollettino delle entrate tributarie riguardanti il periodo gennaio – maggio 2014.
Per quanto riguarda l’IVA, viene segnalato un incremento complessivo del 3,7 per cento. Gli aumenti a tal proposito sono dovuti sia all’andamento positivo degli scambi interni, che hanno registrato una crescita del 5,3 per cento, sia alle importazioni provenienti da Paesi al di fuori della Unione europea.
Male invece le imposte dirette che evidenziano una riduzione dell’1,7 per cento.
A tal riguardo si segnala il calo dello 0,4 per cento dell’Irpef, oltre che delle ritenute sui redditi dei lavoratori del settore privato, che registrano una flessione dello 0,8 per cento, e dei lavoratori autonomi, che subiscono una riduzione del 2,4 per cento.
Anche l’Ires registrata in forte calo nel periodo in esame: -10,2 per cento.