Energia: Usa nel 2020 primo produttore petrolio

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

petrolioL’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) ha diffuso un interessante rapporto dal quale si evince in primo luogo che gli Stati Uniti supereranno i paesi arabi e diventeranno a breve il primo paese produttore al mondo di petrolio.

Entro il 2020: questa la data prevista per il sorpasso degli Usa. L’Agenzia energetica internazionale ha reso noto che i motivi sono da ricercare nella recente crescita della produzione americana di petrolio e gas, e grazie all’adozione di tecnologie che permettono l’estrazione di light tight oil e shale gas.

Si prevede quindi che intorno al 2030 il Nord America si trasformerà in un esportatore di petrolio e diventerà del tutto autonomo.

L’Iraq sarà invece la seconda potenza mondiale, diventando uno dei maggiori fornitori dei mercati asiatici, soprattutto della Cina.

L’agenzia internazionale inoltre sottolinea come le energie rinnovabili nel 2015 diventeranno la seconda fonte principale impiegata per la generazione di energia elettrica mondiale, e mette in evidenza che fino al 2035 i prezzi medi mondiali dell’elettricità sono previsti in rialzo del 15% in termini reali, a causa dei maggiori costi dei combustibili.

Infine per quanto riguarda il Nucleare, risulta in netta flessione: il ruolo all’energia nucleare è infatti stato ridimensionato, poichè diversi paesi “hanno rivisto le loro politiche in materia a seguito dell’incidente del 2011 alla centrale nucleare di Fukushima”.