Economia Italia crescita moderata

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Italia economia crescita moderata

Crescita moderata per l’economia italiana, con le ultime stime riviste al ribasso da parte di Bankitalia. Nel secondo trimestre del 2016, l’incremento sarà pari allo 0,3 per cento, lo stesso dato dei primi tre mesi dell’anno. È quanto contenuto nel rapporto “Proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana”.

Pil Italia 2016

Il prodotto interno lordo (pil) del Belpaese è atteso in crescita dell’1,1 per cento nel 2016 e dell’1,2 per cento il prossimo anno.

Rispetto alle stime dello scorso mese di gennaio, le previsioni degli analisti sono scese dal +1,5 per cento annunciato per il 2016 e per il 2017. Da segnalare che il governo nel Def ha previsto per quest’anno una crescita dell’1,2 per cento e dell’1,4 per cento nel 2017.

Per quanto riguarda i dati sull’inflazione in Italia, secondo gli esperti resterebbe ancora pari zero nella media di quest’anno, per poi risalire allo 0,9 per cento nel 2017 e all’1,5 per cento nel 2018.

Lavoro e occupazione

I dati su lavoro e occupazione sono attesi in miglioramento nel corso del triennio 2016-2018.

In base a quanto contenuto nel citato rapporto della Banca d’Italia, l’occupazione totale dovrebbe crescere di circa il 2 per cento.

Per quanto concerne invece il tasso di disoccupazione è atteso in progressivo calo fino al 10,8 per cento nel 2018.