Disoccupazione Italia
La disoccupazione scende all’11,4 per cento a luglio in Italia, giù di 0,1 punti sul mese di giugno. È quanto diffuso dall’Istat.
Numero disoccupati Italia
Il numero di disoccupati in Italia a luglio è pari a circa 2,9 milioni, in ribasso dell’1,3 per cento su giugno (-39 mila unità).
Gli occupati sono però scesi dello 0,3 per cento rispetto al mese precedente, con un calo di 63 mila unità.
Da segnalare nel mese la crescita di circa 10mila unità dei contratti a termine mentre i rapporti stabili sono scesi di 5mila unità.
Male i lavoratori autonomi, in diminuzione dell’1,2 per cento, con una perdita di 68 mila unità rispetto al mese precedente.
Tasso disoccupazione giovanile
Il tasso di disoccupazione giovanile, tra i 15 ed i 24 anni, è aumentato di 2 punti, salendo al 39,2 per cento a luglio rispetto al mese precedente.
Per quanto riguarda il numero di occupati su base annuale, sono cresciuti dell’1,2 per cento, pari ad un incremento di 266 mila unità. Da segnalare il contributo fornito al riguardo dai dipendenti, aumentati dell’1,7 per cento.
In crescita nel mese anche gli inattivi (chi non lavora e non cerca un’occupazione).
Accolti positivamente i dati Istat da parte del Ministro del lavoro, Giuliano Poletti, e dal premier, Matteo Renzi.