Disoccupazione giovanile record al 46%

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Disoccupazione giovanile record al 46%

La disoccupazione in Italia ha raggiunto il top. Nel primo trimestre dell’anno il tasso dei senza lavoro è ai massimi dal 1977.

Record anche per la disoccupazione giovanile che da 37 anni non raggiungeva simili livelli.

Il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 13,6 per cento, +0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Un indicatore che risulta pari al 12,9 per cento per gli uomini e al 14,5 per cento per le donne.

Per i giovani nella fascia di età compresa tra i 15 ed i 24 anni, il tasso è cresciuto a quota 46 per cento rispetto al 41,9 per cento nel primo trimestre del 2013.

Nel Sud del paese il 60,9 per cento dei giovani è in cerca di lavoro.

Il numero complessivo di disoccupati sale così a 3 milioni e 487 mila persone, con un incremento tendenziale del 6,5 per cento.

Per il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, i dati diffusi rappresentano motivi “di vera preoccupazione. Non raccontiamoci storielle, stiamo strisciando sul fondo. È dal 2007 che resistiamo“.

Numeri sempre più preoccupanti, altro che ripresa.