Detassazione pensione e salari e fiducia in calo

risparmioFiducia dei consumatori in calo con conseguente riduzione della spesa e delle prospettive di acquisto di beni, soprattutto immobili e automobili (amplificate in mancanza di ecoincentivi) a cui si aggiunge l’aumento dei costi dei carburanti, l’aumento del carovita.

Questo è quanto ha comunicato l’Isae ente pubblico di ricerca che svolge principalmente analisi e studi a supporto delle decisioni di politica economica e sociale del Governo, del Parlamento e delle Pubbliche Amministrazioni.

Pronte le richieste della Federconsumatori:

  • la detassazione dei redditi fissi da pensione e da lavoro per almeno 1200 Euro annui
  • il mantenimento della promessa fatta a proposito di un blocco delle tariffe all’interno del decreto Milleproroghe, che sta per essere discusso in Parlamento.